L’Erasmus-von-Rotterdam-Gymnasium di Viersen ha ben chiaro il motivo per cui porta il nome di Erasmo e ha tradotto le idee di Erasmo in tre termini chiave: vielseitig, weltoffen, menschlich (versatile, cosmopolita, umano).

La signora Sonntag mi dà il benvenuto e mi spiega che questi tre valori sono collegati a gruppi di lavoro all’interno della scuola per dare loro sostanza. La scuola attribuisce grande importanza all’istruzione e all’educazione e si rammarica che il governo sembri considerare l’educazione meno importante, soprattutto al giorno d’oggi.
La Signora Sonntag mi conduce poi in giro per l’edificio e mi presenta gruppi di colleghi e allievi e un workshop contro il razzismo, tenutosi quel giorno con una classe. Così, come ex allievo dell’Erasmus Gymnasium di Rotterdam, parlo con gli allievi e gli insegnanti dell’Erasmus-von-Rotterdam-Gymnasium. Non tutti hanno subito in mente i tre valori fondamentali della scuola e vedono il loro rapporto con l’omonimo istituto. Tuttavia, ne scaturisce sempre una bella conversazione sui numerosi viaggi (a cavallo) e scritti di Erasmo e sul significato delle sue idee.

Mentre torno alla mia bicicletta, la signora Sonntag mi confida che alcuni allievi hanno sentito con sorpresa che ero venuta a Viersen in bicicletta; alcuni sono sempre venuti in macchina.